Benvenuti in SEIPEE S.p.A. +39 059 850108 info@seipee.it

Dati, configuratori e intelligenza industriale: come cambia l’acquisto di un motore elettrico

20 lug 2025
99


Nell’era della digitalizzazione industriale, anche l’acquisto di un motore elettrico sta cambiando radicalmente.
I dati tecnici diventano elementi decisionali, i configuratori online sostituiscono le schede cartacee, e le piattaforme intelligenti permettono di progettare e ordinare soluzioni su misura in pochi clic.


L’evoluzione digitale del processo d’acquisto industriale


Fino a pochi anni fa, l’acquisto di un motore elettrico richiedeva interazioni manuali, lunghe attese e confronti su cataloghi cartacei.
Oggi, il mondo industriale si aspetta risposte immediate, precisione e tracciabilità.
I configuratori digitali consentono di selezionare taglia, tensione, grado di protezione, flange, accessori e persino personalizzazioni meccaniche o elettriche, ricevendo in tempo reale datasheet, modelli 3D e quotazioni.


La digitalizzazione parte dalla qualità del dato.
Un configuratore intelligente funziona solo se il database tecnico è coerente, aggiornato e strutturato.
Seipee ha investito nella normalizzazione dei dati tecnici, nella digitalizzazione dei componenti e nella gestione centralizzata delle varianti.
Questo consente di generare configurazioni affidabili, compatibili con i sistemi CAD del cliente e immediatamente integrabili nei processi interni.


Un sistema digitale riduce drasticamente il margine di errore: la selezione guidata evita combinazioni incompatibili, la generazione automatica dei codici velocizza la produzione, il cliente riceve ciò che ha realmente scelto.
Questo migliora l’efficienza del processo d’acquisto, riduce i tempi di risposta e consente a Seipee di essere più reattiva anche in mercati dinamici dove il time-to-market è un fattore competitivo.


Intelligenza industriale applicata al B2B


Nel settore B2B, la relazione cliente-fornitore sta evolvendo: non si compra più solo un prodotto, ma un’esperienza digitale.
Seipee ha sviluppato portali dedicati ai clienti dove è possibile accedere allo storico ordini, scaricare i certificati, consultare lo stato delle consegne, scaricare i disegni in 2D/3D e contattare il supporto tecnico in modo immediato.
Questo trasforma la vendita in un ecosistema di servizi post-vendita a valore aggiunto.


La progettazione del configuratore non è solo una questione tecnica, ma anche di esperienza d’uso.
Un’interfaccia chiara, intuitiva e adattiva consente anche a utenti non esperti di completare una configurazione complessa.
I tecnici esperti, invece, possono accedere a funzionalità avanzate, come l’esportazione STEP, la compatibilità con ambienti CAD o la creazione di librerie parametriche.
Seipee lavora per offrire un’interfaccia professionale, ma user-friendly.


Per i clienti strutturati, la digitalizzazione si spinge oltre: le API (Application Programming Interface) permettono l’integrazione diretta del catalogo e delle funzionalità di configurazione all’interno degli ERP, PLM o software di acquisto del cliente.
Questo significa eliminare passaggi manuali, generare ordini automatici, velocizzare la progettazione e mantenere coerenza tra acquisti e progettazione meccanica.
Una vera evoluzione dell’approccio industriale al procurement.


Verso una supply chain industriale completamente digitalizzata


Con l’integrazione dei sistemi e la raccolta dei dati in tempo reale, diventa possibile abilitare funzionalità di acquisto predittivo: ordini programmati in funzione dell’usura stimata, suggerimenti automatici basati sulla cronologia di acquisto, riordino automatico di parti ricorrenti.
Questo riduce i tempi di fermo, ottimizza le scorte e rende la supply chain più fluida ed efficiente.


Ogni motore configurato online può diventare un digital twin, cioè una copia digitale esatta del prodotto fisico.
Seipee sta lavorando alla possibilità di offrire, oltre al classico datasheet, una documentazione interattiva aggiornata in tempo reale, utile anche in fase di manutenzione, revisione o revamping.
Il digital twin consente una gestione più avanzata del ciclo di vita del prodotto.


Digitalizzare il processo d’acquisto non significa solo semplificare: significa anche garantire sicurezza dei dati, continuità operativa e adattabilità futura.
Seipee si affida a piattaforme cloud scalabili, con backup automatici, tracciamento delle attività e accesso riservato ai clienti autorizzati.
Questo garantisce affidabilità, continuità e possibilità di evoluzione nel tempo. Il cliente può così contare su un’infrastruttura stabile, veloce e pronta al futuro.